Se dico Cocacola, Nike, A-stile, Jaguar? Cosa hai raffigurato nella tua mente per ciascuno di questi nomi? Ci torniamo fra un secondo. Continua a leggere.
La figura professionale dell’infomarketer si sta diffondendo sempre di più. Sempre più persone si dichiarano infomarketer e sempre più persone si posizionano in questa fetta di mercato assai redditizia (almeno per adesso).
Da alcuni studi effettuati negli ultimi 2 anni risulta che la maggioranza degli infomarketer ha le seguenti caratteristiche:
- Questa figura nasce da privati che per passione, scoprono questo fantastico mondo e si cimentano con un blog, qualche programma di affiliazione e qualche infoprodotto. Parte la loro avventura.
- Alcuni hanno un buon successo altri si fermano a qualche centinaio di euro se va bene.
- Quasi tutti si dichiarano guru di SEO e SEM, esperti marketing, copywriter, scrivono articoli “ricliclati” e rielaborati presi da “veri” esperti.
- La maggioranza svolge un altro lavoro spesso che non ha niente a che fare con il web.
E la Cocacola?
Ci arriviamo subito.
Questi dati, credo siano abbastanza veritieri ma devo anche dire che mi è capitato di conoscere per motivi di lavoro e “trattare” con alcuni professionisti del settore (o anche non proprio affini) che svolgono quest’attività professionalmente. Non posso fare nomi perchè alcuni di loro sono personaggi pubblici che spessi vediamo anche in televisione.
Loro richiedono e fanno uso di esperti e consulenze usate dalle grandi aziende.
Di cosa parliamo allora?
La Brand Identity
Chi svolge un’attività di relazione con il pubblico (nel web o nel reale) in un campo pieno zeppo di concorrenza ha necessità di applicare tutte le strategie e regole del brand management, in particolar modo la Brand Identity.
Semplicisticamente possiamo definire la Brand Identity come l’insieme dei caratteri fisici, visivi, cromatici e distintivi che rendono un’attività unica e distinta da altre.
Ecco la Jaguar, la Cocacola, la Nike, ecc. Tutti noi abbiamo associato almeno un elemento visivo nella nostra mente che ci permette di ricordare e distinguere tra mille prodotti simili uno di questi.
Il processo di elaborazione per definire la Brand Identity è complesso in quanto richiede molteplici competenze abbastanza approfondite per formulare un messaggio finale ottimale, ma ha dei risultati sorprendenti.
Si calcola che uno studio d’immagine completo aumenti l’utile anche oltre il 35%.
L’infomarketer e la Cocacola
Chi lavora o ha avuto contatti con realtà grandi e serie sa bene che l’immagine coordinata è essenziale se non vitale per posizionarsi nel mercato.
Per immagine coordinata intendiamo l’insieme di elementi che in diversi canali e mezzi fornisce un unico messaggio preciso.
Forse anche gli infomarketer non devono solo bere la Cocacola ma osservare le sue caratteristiche comunicative attraverso il Brand.
Come iniziare con le giuste strategie?
Se il tuo obiettivo è promuoverti in Internet, dovresti seguire i consigli degli esperti che hanno mostrato in questo evento di formazione.
In questa pagina guarda il video che spiega quali sono i principali errori che si fanno nel promuoversi online.