Per poter stilare un piano editoriale per blog efficace è necessario porsi la seguente domanda:
“Io, che risultato voglio raggiungere col mio Blog?”
Il piano editoriale non è una scelta, bensì una necessità.
Deve essere programmato, strategico e avere un lungo termine.
In questo modo risparmi un sacco di tempo: rimani focalizzato sugli obiettivi.
Scegliere di non avere un piano editoriale chiaro e preciso è una pessima idea, perché perdere tempo è la prima cosa che non ti consente di realizzare gli obiettivi, sia a livello personale che professionale.
Questo genera frustrazione. La frustrazione: fa tanto male alle persone. Non tanto il non aver raggiunto (momentaneamente) l’obiettivo, quanto piuttosto l’emozione negativa.
Ecco uno dei motivi per cui il piano editoriale per il Blog è così importante.
Come si struttura il piano editoriale per blogger?
In base a quali principi devi strutturare il tuo piano editoriale?
Che cosa devi effettivamente tenere in considerazione per stilarlo?
Ebbene, la prima cosa è il target!
Il piano editoriale di qualsiasi Blog si basa sul target. Però, attenzione: dovrà essere considerato secondo il principio del “Blog per l’Anima”, quindi non solo sulla base del prodotto, ma anche sul “chi sei tu”.
Identifica il tipo di target che vuoi raggiungere sulla base dei tuoi valori e principi etici, morali, professionali.
“Ok, credo di aver trovato il mio target… ma è davvero interessato alla mia offerta?”
Beh, certo, se parliamo di Blog professionale (ma anche personale), questo tipo di domanda è fondamentale per definire una corretta strategia di marketing.
Potresti avere più cose da offrire. Cerca di capire quale dà maggior valore aggiunto al tuo target.
Qual è la chiave motivazionale che lo spinge a conoscere gli argomenti che solo tu puoi dare?
Considera inoltre il tono di voce e lo stile che vuoi usare, sulla base anche del tipo di relazione che vuoi instaurare.
Piano editoriale per Blog per l’Anima: l’obiettivo e il contenuto
Il piano editoriale deve avere un solo obiettivo. Ciò ti consente di focalizzarti meglio sul risultato e ti dà più possibilità di raggiungerlo. Ricordati che deve essere sempre realistico e misurabile. Ecco perché è preferibile fissarne solo uno, per poi eventualmente andare a incrementare.
Ad esempio, se il tuo Blog è appena stato aperto dovrai costruire una Community di fedelissimi. In questo caso è necessario partire dal presupposto che le persone non sono ancora fidelizzate, quindi dovrai pensare in modo molto strategico al contenuto.
Che cosa spinge il tuo target a condividere un determinato articolo/post?
Potresti stilare una serie di argomenti ai quali “è impossibile dire di no”. Il tutto facendo anche riferimento alle ultime notizie uscite, alle passioni, hobby ed interessi del tuo target. Una serie di post e articoli che quasi sicuramente il pubblico che vuoi raggiungere apre perché è “molto accattivante”, in linea perfetta con le sue passioni o le esigenze imminenti.
Ma anche un modo per instaurare legami con gli amici. Quindi l’obiettivo sarà creare un articolo che spinge le persone a condividere con gli altri, per un discorso di empatia, per fortificare i rapporti con chi ha la stessa passione.
Come?
C’è anche un discorso di competitor da non sottovalutare. Potresti trovare un argomento che ritieni sia bellissimo e molto utile, ma poi scoprire, mediante le dovute ricerche, che è molto inflazionato (ossia è usato tantissimo dai tuoi competitor).
In questo caso nel piano editoriale potresti giocare la carta dell’originalità: scrivere di un argomento che non è stato ancora considerato dalla concorrenza ma che è utile e molto interessante. questo è un modo intelligente per fornire valore senza buttarsi “nella mischia” e scrivere un articolo che potrebbe faticare un po’ troppo a posizionarsi in un mare di articoli dello stesso tipo.
Se vuoi approfondire il discorso di piano editoriale, ho tanti altri consigli da darti, che puoi trovare nel video corso gratuito “Piano Editoriale per Blog e Blogger“, qui sotto.
A questo link invece trovi il libro “Blog per l’Anima” e il video corso in omaggio “BLOG BUSINESS SEMPLIFICATO – Gli appunti riservati per blogger di successo” che ti mostrerà:
- lo schema per impostare correttamente la tua visibilità on line usando le potenzialità del web;
- il modo semplificato per migliorare la qualità della tua attività, avere più tempo per te e ottenere più soddisfazioni personali e professionali;
- l’elemento più importante che tutti ignorano e che manca al tuo business.