Chi l’avrebbe mai detto che è possibile fare della buona musica con delle semplici e coloratissime gomme da masticare (bubblegum). Come è possibile che delle palline masticabili possano diventare un mezzo per generare musica?
Scopriamo insieme grazie ad alcune spiegazioni ed ad un filmato di esempio.
Cos’è un sequencer musicale?
Per prima cosa c’è da sapere che un sequencer musicale è uno strumento che esegue/suona in maniera lineare delle note o suoni incontrati lungo un percorso temporale costante.
Detto più semplicemente: man mano che incontra una nota l’esegue. 😉
Con questo principio è stato possibile associare un suono ad ogni fessura di un tavolo musicale. Un ciclo continuo e lineare “legge” ciascuna fessura ed ogni volta che trova una gomma da masticare produce un suono. Se non trova nessuna gomma non esegue alcun suono.
Posizionando accuratamente le gomme da masticare, si può genereare una bella musichetta.
Come?
Vedi il video qui sotto. Chissà che dopo gli artisti non si siano mangiati le bubblegum? 😉