Avere un blog fa guadagnare?
Questa è la domanda che spesso si pone chi apre un sito personale. Ormai tutti (professionisti e non), possiedono un blog.
Ma quali risultati aspettarsi? Chi non ha dimestichezza con l’argomento può giustamente sentirsi spaesato, non sapere come sfruttare il blog a proprio vantaggio, oppure non avere idee per quanto riguarda i contenuti degli articoli.
Avere un blog fa guadagnare se si sa come farlo e soprattutto se si ha un’idea di cosa aspettarsi nel breve, medio e lungo termine.
Bisogna tenere conto che certezze matematiche, soprattutto per quanto riguarda i primi articoli, non si possono avere. Inoltre è preferibile svolgere un lavoro continuativo, in maniera che i post vengano pubblicati ogni settimana.
Per quanto riguarda i risultati, come accennavo prima se gli articoli vantano un contenuto professionale, ne otterrai di diversi proprio a breve, medio e lungo termine! 😉
Questi risultati si sintetizzano nelle parole VISIBILITA’ (soprattutto), aumento delle probabilità di trovare nuovi clienti e rimpolpare la mailing list.
Quindi analizziamo i possibili risultati un momento insieme, dividendoli per categorie, per capire come avere un blog che fa guadagnare.
P.s. tieni anche conto che i navigatori, dopo aver letto gli articoli, applicheranno i consigli e questo aumenterà la fiducia nei tuoi confronti.
Avere un blog fa guadagnare? Risultati nel breve, medio e lungo termine
NEL BREVE TERMINE: avrai statisticamente più visualizzazioni al sito. Questa sarà la conseguenza quasi immediata della condivisione del link dell’articolo sulla pagina professionale Facebook. Se i Fan sono effettivamente ben profilati e in target, saranno attratti del titolo dell’articolo e cliccheranno per saperne di più. E’ importante quindi studiare i titoli attentamente e anche la call to action finale.
Il navigatore passerà quindi dall’articolo alle altre pagine del sito, vale a dire quelle che sponsorizzano i servizi. Noterai quindi più traffico e visualizzazioni su queste pagine.
Bisogna considerare anche che, ANCHE IN CHI NON ACQUISTA SUBITO, inizia un processo “inconscio” nella mente, processo che va completamente a favore del commerciante. E’ come un processo di “addestramento” in cui si educa il navigatore a tenerti in considerazione come punto di riferimento nel tuo campo. Tale processo stimola, nel lungo periodo, all’acquisto.
NEL MEDIO TERMINE: si può anche considerare di far partire una Facebook Ad (sponsorizzata Facebook) su uno o due articoli che più piacciono. In tal modo si avranno più visualizzazioni da NUOVO pubblico in target, crescita della pagina professionale Facebook (ogni volta che mettono un like al post invitali a mettere “mi piace” anche alla pagina), ma soprattutto in questa fase è molto più facile che si aumentino i nominativi della mailing list mediante le RISORSE GRATUITE. Gli articoli portano anche lì!
NEL LUNGO TERMINE: grazie ad un’attenta analisi delle SEO e alle parole chiave contenute negli articoli, il motore di ricerca di Google dovrebbe iniziare a far comparire di più nei motori di ricerca, ovviamente sulla base di quelle parole. Questa è una fase davvero importante e infatti la SEO viene attentamente studiata proprio al fine di ottimizzare questo processo. In questa fase potresti iniziare a ottenere specifiche richieste di informazioni.
In conclusione
Sulla base dell’indicizzazione è importante quindi sottolineare quanto siano importanti gli articoli nella strategia di marketing.
Google ama il “movimento”, i contenuti nuovi, linfa vitale del web. Si alimenta di quello, dunque l’algoritmo premia contenuti costanti e che generino traffico.