Sms, finti messaggi lasciati in segreteria, Mms truffaldini, sono questi alcuni dei modi che usano criminali per incassare soldi a discapito di persone ignare di tali tecniche.
Continuamo a dare informazioni sulle nuove truffe via sms al fine di far “cadere” il minor numero possibile di persone.
Nel nostro precedente articolo ( https://www.clnsolution.com/start/leggi_articolo.asp?id_articolo=163) abbiamo dato alcune informazioni su questo modo di truffare tramite short message, mentre ora vogliamo aggiornarvi su altre informazioni utili e su piccole curiosità.
Ecco un’altra versione del testo dell’sms truffa:
“Hai ricevuto un messaggio in segreteria. Chiama, da numero fisso, il 8 9 9 4 3 77 78 e segui le istruzioni vocali.”
I numeri più utilizzati sono risultati essere 899902090, 899554580, 899431045 e 899030628.
Le tariffe, per chi ha richiamato i numeri indicati nel sms, sono di circa 15 € in bolletta, quindi prestate attenzione.
Anche la Tim avvisa
Tim ha anche inviato ai suoi clienti un messaggio che avvisa della/delle truffe in corso. Il testo riportava questo :
“TIMInforma : Gentile Cliente sono diffusi sms a rischio frode che invitano a chiamare da fisso gli 899. La invitiamo a non contattare tali numeri. Info:www.tim.it”
L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deciso di intervenire per effettuare delle opportune ispezioni presso un gestore mobile per andare a fondo in questa vicenda e capire se c’è stato il danno anche per il gestore o è stato complice della truffa.
Prestate attenzione e diffondete il più possibile queste informazioni in modo tale da avvisare per tempo potenziali malcapitati.