Per criptare i propri documenti riservati, cartelle, file, foto, email ed altro, si può utilizzare FineCrypt. Funziona un po’ come un comune programma per comprimere dati (tipo Winzip) con l’aggiunta di password e di algoritmi di codifica che rendono protetti documenti riservati.
E’ anche possibile racchiudere i file in archivi eseguibili e protetti da password, rendendo comodo la decodifica anche per chi non ha installato il programma (comodo se per esempio, dovete inviare un email ad un amico che non ha installato ancora FineCrypt.
Per scaricare il programma potete usare questo link.
Autore: Ruggero Lecce
https://www.ruggerolecce.it/ Consulente di Web Marketing Creativo e di Professional Branding. Ideatore del Blog per l'anima© per professionisti di successo. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano. Autore in diversi siti, riviste e ideatore di corsi multimediali sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Imprenditore della CLN Solution. Ha collaborato con società importanti sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione per professionisti e imprenditori.