Anche se il grande caldo è passato, è bene tener presenti alcuni consigli per l’acquisto di climatizzatori fissi.
1) evitare marche sconosciute che possono non garantire seri servizi di assistenza e ricambi ed evitare, anche, modelli sottocosto, costruiti di solito con componenti di bassa qualità.
2) controllare il Paese di provenienza per essere certi che siano assemblati regolarmente e che abbiano imballi e certificati regolari
3) marche sconosciute non possono presentare componenti di marche note, pertanto diffidare di prodotti che ne reclamizzino la presenza
4) procedere all’acquisto solo in negozi specializzati, perchè un climatizzatore richiede l’intervento di professionisti
5) attenzione al marchio CE, talvolta utilizzato per prodotti non conformi agli standard qualitativi europei
6) richiedere e controllare i dati dell’Azienda per non trovarsi in difficoltà in caso di guasto
7) anche per l’installazione richiedere l’intervento di professionisti
8) attenzione al tipo di refrigerante, che deve essere un gas ecologico: quello giusto è R-410A, mentre è ormai bandito quello R22, dannoso all’ozono
9) richiedere una dichiarazione di esecuzione lavori “a regola d’arte” in cui va specificato il legale rappresentante dell’Azienda realizzatrice, con posizione alla Camera di Commercio e/o iscrizione all’Albo Provinciale delle Imprese
Artigiane. Inoltre, assicurarsi che l’impianto sia conforme all’art. 7, L.46/90
10) scegliere climatizzatori Classe A, che garantiscono minori consumi e maggiore efficienza. Consigliabili quelli con tecnologia Inverter che raffreddano e riscaldano.
Chi non ha ancora provveduto, per la prossima stagione può seguire questi consigli!