Come poter scrivere dei testi, dei libri e dei documenti a livello professionale, non spendendo un euro ed avendo un risultato professionale? La risposta è semplice LaTex.
Riportiamo testualmente parte della descrizione del sito ufficiale di un programma che permette di scrivere documenti e testi a livello professionale.
Il suo utilizzo non è immediato e prevede un po’ di dimestichezza con lo scripting, ma i risultati sono davvero ottimi.
“TeX è un programma di composizione tipografica, scritto in origine da Knuth a Stanford attorno al 1978. Esso implementa un linguaggio di programmazione tipografico, gestito da macro, di circa 300 operazioni di base che ha costituito il cuore di molti altri sistemi di pubblicazione elettronica. Anche se è ancora possibile scrivere in linguaggio TeX puro, per farlo vi sarebbe la necessità di studiarlo in modo davvero approfondito e bisognerebbe essere in grado di scrivere macro (sotto-programmi) per realizzare anche la più semplice delle applicazioni ripetitive.
LaTeX è un’interfaccia utente per TeX, ideata da Leslie Lamport nel 1985 per automatizzare tutte le operazioni più comuni che coinvolgono la realizzazione di un documento.
Esso fornisce agli autori e ai tipografi un modo semplice per sfruttare la potenza di TeX senza doverne imparare l’intero linguaggio.
È LaTeX il sistema raccomandato a tutti gli utenti ad eccezione dei tipografi programmatori professionisti e degli informatici che desiderano studiare i meccanismi interni di TeX.”
Vai al sito, segui le guide e scarica il programma per iniziare a digitare i tuoi testi, libri, tesi e tutto ciò che riguarda la “tipografia”.