Una campagna di banner web permette di pubblicizzare il tuo sito nel web tramite l’uso di riquadri grafici, immagini. E’ un servizio semplice ed efficace che a seguito della sua attivazione renderà visibile il tuo banner contemporaneamente ed istantaneamente in diversi siti e portali.
Per tanti anni è stata l’unica forma di pubblicità efficiente nel web.
Esistono diverse possibilità di promozione di un banner web, ecco le principali tipologie di campagne pubblicitarie:
Campagna banner pay per click e annunci sponsorizzati
Cosa significa pay per click?
Il pay per click (PPC) è una forma di pubblicità online caratterizzata dal pagamento di una tariffa in proporzione agli effettivi click ricevuti (click-through rate) sul proprio annuncio pubblicitario, ovvero solo quando un utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario viene conteggiata una tariffa. E’ anche possibile acquistare un pacchetto di click con consumo a scalare.
Campagna banner a consumo di impression
Cos’è l’impression?
Ogni qualvolta ad un visitatore viene visualizzato un banner inserito in una pagina web, si verifica una impression. In pratica il tuo banner viene visualizzato un numero predefinito di volte (conteggiate da un sistema apposito) all’interno di una o più pagine web.
Campagna banner a tempo
Cosa significa “banner a tempo” ?
Il banner a tempo è inserito all’interno di una pagina web o di un circuito e resta visibile in maniera fissa o a rotazione, sempre, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutto il periodo per il quale si è “affittato” lo spazio. Questo tipo di campagna banner è venduta a tempo, indipendentemente dal numero di impression e/o dal numero di click ricevuti.
Il tuo banner, quindi sarà visibile a prescindere se qualcuno lo vede o ci clicca sopra. Di solito il banner usato nell’offerta è statico (.jpg) o animato (.gif).
Esempi di durate previste
– 1,2 0 5 giorni per campagne promozionali e offerte giornaliere
– 1 mese (30 gg)
– 3 mesi (90 gg)
– 1 anno (365 gg)
Ci sarebbe molto altro da dire sui banner e sulle campagne di banner web, ma ne parleremo nei prossimi articoli 😉